Giovedì 24 giugno si è tenuta l’assemblea ordinaria 2020\2021 presso la segheria patriziale di Faido. Vi è stata una buona partecipazione e i temi interessanti (e a volte un po’ scottanti) presentati dal presidente Mauro Merzaghi non sono mancati.
Reto Mordasini ci ha parlato della stazione di fecondazione in val Pontirone, informando che quest’anno si nota in particolar modo una mancanza di fuchi.
Erminio Chiesa ha spiegato il progetto di valutazione dell’apiario di Biasca, sottolineando l’importanza di avere a disposizione un apiario simile. Ha quindi invitato tutti a rendergli visita.
Si è parlato anche tanto della vespa velutina e del pericolo imminente per le nostre api. Gianluca Maffioli ha mostrato un’ingegnosa trappola per catturarla, trappole che sono state minuziosamente riprodotte e installate in vari punti nelle Tre Valli. Fortunatamente al momento non hanno ancora mostrato al loro interno la vespa assassina.
In conclusione, Vincenzo Dazi ha esortato i presenti a rispettare le distanze fra gli apiari segnalando il comportamento di alcuni nomadisti, i quali hanno scelto delle postazioni a pochi metri dagli apiari stanziali dei nostri soci.
L’assemblea si è conclusa con un ricco aperitivo che ha permesso ai partecipanti di continuare a discutere sul fantastico mondo delle api.