L’Ape Operaia

L’ape operaia è fortemente rappresentata. Essa è responsabile del funzionamento, dell’economia e delle scelte strategiche di tutta la famiglia e applica quella che si definisce “l’intelligenza dello sciame”. Le api operaie vivono nel periodo estivo in media 40 giorni e nel periodo senza covata (invernale) fino a 5 mesi. Le api operaie in base alle esigenze della collettività allevano una nuova regina oppure la eliminano. Nutrono la nuova regina in base alla quantità di uova che deve deporre o cambiano l’alimentazione mettendola a dieta per prepararla a seguire lo sciame. All’interno della famiglia, grazie all’accoppiamento multiplo, il grado di parentela degli individui femminili risulterà più variegato aumentando la vitalità di tutta la famiglia. Di conseguenza si avranno dei gruppi composti da mezze sorelle (sorellastre) generate da maschi differenti, super sorelle generate dallo stesso padre e sorelle piene generate da maschi fratelli